:05:02
	- Non c'è.
- Dov'è la sua stanza?
:05:03
	Al secondo piano.
:05:04
	Su, lei la prenda per le spalle.
:05:07
	Andiamo, signorina.
:05:18
	Attento alla mia borsa. La prenda.
:05:19
	Mi spiace, ma dovrà prenderla lei.
:05:32
	Apra le finestre.
Ha bisogno di aria fresca.
:05:35
	Anch'io.
:05:43
	- Chiamo un'ambulanza?
- Non c'è tempo.
:05:45
	Bisogna prima darle un emetico.
Un bicchiere.
:05:49
	È lì.
:05:53
	Ho bisogno di acqua
calda e asciugamani.
:05:56
	Asciugamani...
:06:08
	L'aveva in mano, questo flacone?
:06:10
	Proprio così.
È del suo ambulatorio.
:06:13
	Lo so. Da quanto tempo la conosce?
:06:16
	Da circa cinque minuti.
:06:18
	Avrà bisogno di cure
per un paio di giorni.
:06:21
	- La chiamo, l'ambulanza?
- Non è necessaria.
:06:25
	È fuori pericolo.
:06:27
	Mandarla all'ospedale
significherebbe un'inchiesta,
:06:31
	e la prigione per tentato suicidio.
:06:34
	In un paio di giorni
si sarà ristabilita.
:06:37
	Intanto, che riposi tranquilla.
:06:39
	Se ha sete,
le dia una spremuta d'arancia.
:06:41
	E domani, un po' di brodo di pollo.
Ma niente di solido.
:06:46
	Venga al mio ambulatorio
tra dieci minuti:
:06:49
	Avrò una ricetta per lei.
:06:51
	- Per me?
- Ma no, per lei, naturalmente!