La Dolce vita
anteprima.
mostra.
segnalibri.
successiva.

:02:04
- Marcello, è vero! E' seduto lì.
- Ma dove? - Vicino al negro.

:02:22
Papà. Papà!
:02:26
Marcello! Finalmente!
:02:30
- Sono a Roma da stamattina.
- Da stamattina?

:02:33
Ti ho cercato dappertutto:
A casa, al giornale...

:02:36
Stavo per ripartire. Un tuo amico
mi ha detto di aspettarti qui.

:02:39
Sì, è Paparazzo. Sai, il mio lavoro
mi porta in giro tutto il giorno.

:02:46
- Ma come mai sei a Roma?
- Una "corsetta" al Ministero.

:02:49
Per quella maledetta pratica.
:02:53
- Tu come stai? Ti trovo bene.
- Anche tu stai bene. - Insomma...

:02:56
- E la mamma?
- Mi ha dato una lettera per te.

:03:00
La mamma sta bene. E' sempre
un po' affannosa, la conosci.

:03:04
Con l'età queste cose si accentuano.
Eccola, guarda.

:03:08
- Povera mamma. - Potresti
scrivere un po' più spesso!

:03:13
- E farti vedere, qualche volta. Non
vieni mai a casa! - Lo so, ma...

:03:18
- Ciao, Marcello. - Ciao. - Ti ha
salutato. - Sì. - E' un'attrice?

:03:23
Che cosa?! Quella è una "generica"
da quattro soldi, signor Rubini.

:03:29
- Papà, vuoi bere qualcosa? Vuoi
un Gin Fizz. - Ma quale Gin Fizz?

:03:34
La mia birra è ottima!
:03:37
Perbacco, che movimento qui
di notte! E' così tutte le sere?

:03:42
- Sì. - Da noi a quest'ora
è tutto buio, una tristezza!

:03:47
Ma tu stai bene, no?
Ti sei ambientato?

:03:50
- Sì, ormai...
- E il lavoro come va? Ti rende?

:03:54
II lavoro del giornalista, se
ci sai fare, rende abbastanza bene.

:03:58
Io ho avuto fortuna,
mi sono introdotto, conosco tutti.


anteprima.
successiva.