1:12:29
	Lì! Guardate!
1:12:31
	Che c'è scritto? Che lingua è?
1:12:33
	Frate Maynard, tu sei il nostro erudito.
1:12:36
	È aramaico.
1:12:38
	Ma certo. Giuseppe d'Arimatea.
1:12:41
	- Ma certo.
- Che c'è scritto?
1:12:43
	Dice: "Qui trovate...
1:12:46
	"le ultime parole di Giuseppe d'Arimatea:
1:12:50
	"'Colui che è valoroso e puro di spirito...
1:12:54
	"'potrà trovare il Sacro Graal...
1:12:57
	"'nel castello di Aaargh."'
1:13:02
	Cosa?
1:13:04
	"Ll castello di Aaargh."
1:13:09
	Che significa?
1:13:10
	Sarà morto mentre lo scriveva.
1:13:13
	- Via!
- Sta proprio scritto così.
1:13:15
	Se stava morendo,
non si sarebbe preoccupato di scriverlo.
1:13:19
	- L'avrebbe semplicemente detto.
- Sulla roccia c'è inciso questo.
1:13:23
	- Forse stava dettando.
- Silenzio!
1:13:25
	- C'è scritto qualcos'altro?
- No!
1:13:27
	Soltanto "Aaargh".
1:13:32
	Aaargh.
1:13:34
	Pensate che intendesse la Camargue?
1:13:38
	- Dove si trova?
- Penso in Francia.
1:13:40
	- Non c'è un St. Aaargh in Cornovaglia?
- No, è St. Ives.
1:13:45
	St. Ives.
1:13:49
	No, "Aaargh". Un suono gutturale.
1:13:52
	No, "Uh" che esprime sorpresa e pericolo!
1:13:55
	- Vuoi dire una specie di "Ah!"
- Esatto.
1:13:59
	Dio mio!