:05:00
	State battendo insieme
due mezzi gusci di noce di cocco.
:05:04
	E allora? Cavalchiamo da quando
la prima neve ha coperto questa terra.
:05:08
	- Attraverso il regno di Mercia.
- Dove avete preso le noci di cocco?
:05:12
	Le abbiamo trovate.
:05:13
	Trovate? In Mercia?
La noce di cocco è tropicale.
:05:16
	- Cosa vuoi dire?
- Questa è una zona a clima temperato.
:05:19
	La rondine vola a sud col caldo,
e il balestruccio o il piviere...
:05:23
	cercano climi caldi d'inverno,
eppure non sono estranei alla nostra terra.
:05:28
	- Sostieni che le noci di cocco migrino?
- Niente affatto. Possono venir trasportate.
:05:33
	- Una rondine che porta una noce di cocco?
- Potrebbe afferrarla per il guscio.
:05:37
	Il punto non è dove l'afferra.
È una questione di peso.
:05:43
	Un uccello che pesa un etto e mezzo
non può portare un frutto di mezzo chilo.
:05:47
	Non importa. Va' a dire al tuo padrone
che Artù di Camelot è qui.
:05:53
	Per mantenere la stessa velocità aerea,
:05:56
	una rondine deve sbattere le ali
43 volte al secondo, giusto?
:06:01
	- Per favore!
- Ho ragione?
:06:03
	- Non m'interessa.
- Potrebbe portarla una rondine africana.
:06:08
	Ma certo! Forse una africana,
ma non una europea. Voglio dir questo.
:06:12
	Sono d'accordo.
:06:14
	Vuoi chiedere al tuo padrone
se vuole unirsi alla mia corte a Camelot?
:06:19
	Solo che, ovviamente,
le rondini africane non migrano.
:06:22
	- Giusto.
- Comunque non riuscirebbero a portarla.
:06:26
	Un momento!
E se la portassero due rondini insieme?
:06:29
	- No, dovrebbero metterla su un filo.
- Semplice. Userebbero un pezzo di liana.
:06:34
	- Tenuto sotto le penne dorsali?
- Perchè no?
:06:40
	Portate i vostri morti!